Il futuro secondo IBM

28.12.2011 17:55

Big Blue ha presentato la sua periodica previsione su come la tecnologia farà evolvere il mondo nei prossimi 5 anni.
 
Si tratta di 5 innovazioni che potrebbero far cambiare modo di vivere, lavorare e comunicare a milioni di persone.
 
I 5 punti toccati dal colosso americano quest'anno sono:
 
 
  1. Potremo alimentare la nostra casa con l’energia creata da noi stessi
  2. Non avremo mai più bisogno di una password
  3. La lettura del pensiero non sarà più fantascienza
  4. Il digital divide non esisterà più
  5. Lo spam acquisterà la massima importanza
 
Potremo alimentare la nostra casa con l’energia creata da noi stessi
 
Partendo da presupposto che qualsiasi "oggetto" in movimento produce calore, i tecnici IBM hanno immaginato di produrre piccoli dispositivi che siano in grado di catturare l'energia prodotta, e che ora viene inutilmente sprecata, e renderla quindi riutilizzabile per alimentare le nostre case, i computer, le lampadine ecc..
 
Non avremo mai più bisogno di una password
 
Il nostro DNA sarà l'unica password da utilizzare per accedere al nostro conto corrente on-line o ai nostri dati su un server ? E' quello che pensano in IBM.
 
I dati biometrici di ognuno di noi sono unici e la combinazione di controllo della voce, controllo della retina e definizioni facciali possono rendere la nostra "password biologica" impossibile da riprodurre, duplicare, trafugare.
 
La lettura del pensiero non sarà più fantascienza
 
La lettura del pensiero è conosciuta per lo più per gli esperimenti, più o meno seri, eseguiti da illusionisti e maghi. Da sempre, in tutti i casi, si tratta di un'utopia perseguita da molti appassionati
 
Gli studi di IBM sono mirati a capire come collegare il cervello a vari dispositivi, quali computer o smart phone, in modo da poterli gestire con la sola forza del pensiero
 
Le prime applicazioni dotate di queste nuove tecnologie dovrebbero essere disponibili entro i prossimi 5 anni, applicate inizialmente a videogiochi.
 
Il digital divide non esisterà più
 
Fra 5 anni circa l'80% della popolazione mondiale sarà dotata di dispositivi mobili. Il calo inevitabile dei prezzi delle tecnologie più avanzate porteranno praticamente tutti  a poter usufruire dei servizi di informazione in tempo reale.
 
Grandi potranno essere quindi i vantaggi in molti settori, non ultimi mobile commerce e assistenza sanitaria remota e le comunità, anche le più remote, potranno avere accesso a informazioni essenziali a tutto vantaggio della comunità.
 
Lo spam acquisterà la massima importanza
 
Lo sviluppo di tecnologie in grado di analizzare ed integrare le informazioni riguardanti molteplici aspetti della vita di ogni individuo in tempo reale sulla base delle sue preferenze online o su come si rapporta con gli altri nei social network potranno portare in un prossimo futuro a personalizzare la pubblicità in modo così specifico da rendere, di fatto, lo spam un ricordo.